Stamattina ho del tutto casualmente scoperto una linea per bambini bella, colorata, allegra e soprattutto etica. Ho una predilezione per gli indumenti in cotone organico, dovuta anche ad una reale necessità perchè le mie bambine hanno la pelle delicatissima e dunque è necessario il contatto con indumenti che non siano sintetici. Mi ha colpito l’idea alla base di Coq en Pâte: quella cioè che si può produrre e consumare non per questo distruggendo, che si può creare e vendere nel rispetto sia dell’ambiente che dei suoi esseri viventi. I prodotti di questo marchio sono fabbricati in India e realizzati in cotone organico (GOTS / Global Organic Textile Standard)seguendo processi di coltivazione e fabbricazione con il minor impatto ambientale possibile.
Simpaticissimi animaletti decorano magliette, body, bavaglini, zaini, sacchetti scuola, astucci, set nascita e perfino il classico secchiello da spiaggia! Coq en Pâte conquista con l’allegria dei suoi colori, con creazioni belle, divertenti ed educative, e con la qualità del cotone 100% Bio, senza additivi chimici e con stampe a base di inchiostri naturali. Su questa linea di coerenza viaggiano anche le loro scelte editoriali, che solitamente si concentrano su artisti che condividono gli stessi impegni.
Sul sito http://www.coqenpate.com potrete trovare la nuova collezione, una sezione outlet, idee regalo, approfondimenti sulla loro etica e un blog.
Tra le tante cose, il mio interesse è caduto su un set pappa in fibra di bamboo corredato da un giga bavaglino in cotone con la tenerissima stampa del panda, sugli zaini e sulle pochette multiuso con stampe talmente adorabili che si fa fatica a sceglierne una sola, e sulle figure di animaletti in carta riciclata così simpatiche e ad un prezzo mini (tra i 9 e i 12 euro) che se i vostri figli sono ancora troppo piccoli per giocarci, possono diventare un simpatico elemento decorativo per la stanzetta!
Ecco di seguito qualche immagine; se invece desiderate approfondire di più l’argomento “produzione sostenibile” questi link fanno al caso vostro:
GOTS
http://www.global-standard.org/
IMPRIM’VERT
http://www.imprimvert.fr/